Pantoprazolo

Almasri, il thriller politico

Indice dei contenuti

Italia

Europa

Guerra

Stati Uniti

Aiutami a continuare il mio lavoro

Se la newsletter, il Pantoprazolo, il Bugiardino e gli altri format sono di tuo gradimento (e se ti va e puoi farlo) potresti decidere di supportare il mio lavoro.

Posso fare tutto questo grazie a voi che mi sostenete. E per sostenermi ci sono molti modi.

Puoi abbonarti alla newsletter scegliendo un piano a pagamento.

In alternativa puoi abbonarti al Canale YouTube, o semplicemente donare su PayPal all’indirizzo cedipeggio@andrealombardi.it, oppure con un bonifico all’IBAN LT313250022724749783 (BIC REVOLT21) intestato ad Andrea Lombardi.

Preferisci donare in Bitcoin? Ecco il mio wallet: 3EUiEdNMakRm2gqVLi16wbyzPp1vwRDQsc

Grazie per il prezioso supporto.

Andrea Lombardi

Sono l'autore, ideatore e progettista di questo sito web e della maggior parte dei suoi contenuti. Il mio mestiere è realizzare su YouTube video di approfondimento giornalistico. Tutti i giorni.

Articoli Correlati

Un commento

  1. https://www.sistemapenale.it/it/opinioni/caianiello-meloni-una-discutibile-interpretazione-della-legge-di-cooperazione-dellitalia-con-la-cpi-commento-allordinanza-di-scarcerazione-nel-caso-almasri-davanti-alla-corte-dappello-di-roma#_ftnref1

    “Fare del Ministro della giustizia la cruna dell’ago di questa procedura appare incoerente con l’impostazione della legge 237 del 2012, nella quale, il ruolo del Ministro nella cooperazione con la Cpi è di carattere servente, non decisionale. Occorre mettere in luce che, al contrario della procedura di estradizione ordinaria, dove il governo, attraverso il Ministro della giustizia mantiene un potere discrezionale di carattere politico, nella cooperazione con la Corte penale internazionale il Ministro svolge soltanto un ruolo esecutorio.”

    Mah.. Chissà se è veramente così.

    Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *