Andrea LombardiAprile 5, 2024Ultimo aggiornamento: Aprile 5, 2024
minuto di lettura
NATO
Volevo fare vedere al Direttore come si arrivano a prevedere certe cose. E soprattutto a intendersi se sia stata la NATO ad abbaiare alle porte della Russia o se sia stato viceversa. Io non guardo mai le dichiarazioni politiche, io guardo cosa avviene nei fatti. Cioè come vengono spesi i soldi, chi si muove e dove vanno i mezzi. Questo è l’andamento della NATO degli ultimi 30 anni, come si può vedre le spese militari erano scese dall’89 fino al 2014. Poi improvvisamente dopo la Crimea ovviamente salgono, perché quando qualcuno fa qualcosa del genere, gli altri rispondono.
Parabellum contro Marco Travaglio
Per non farsi mancare nulla l’analisi prosegue paragonando la spesa della NATO europea in termini di valore assoluto con il grafico della spesa russa in percentuale al PIL.
@emmevilla on X
Insieme, i paesi europei della NATO (esclusa la Turchia) spendono tre-quattro volte in difesa quello che spende la Russia. Ma l’assenza di un esercito europeo significa che parte di quella spesa va sprecata in duplicazioni e incompatibilità.
Biden: “Il sostegno degli Usa a Israele dipenderà dalla tutela dei civili e dei cooperanti”
Netanyahu sull’Iran: “Pronti a ogni scenario”. L’Idf sospende i congedi. Gantz strappa: “Elezioni anticipate a settembre”, il Likud dice no. L’ex capo di Stato maggiore vola nei sondaggi
Sono l'autore, ideatore e progettista di questo sito web e della maggior parte dei suoi contenuti. Il mio mestiere è realizzare su YouTube video di approfondimento giornalistico. Tutti i giorni.